Provenza

Presentazione del Blog

Ci sono tesori da scoprire in questa terra che non ha ancora trovato un interprete all’altezza delle ricchezze che rivela”. Cezanne

Poeti, scrittori, viaggiatori, artisti… tanti coloro che hanno raccontato attraverso parole, musica, dipinti, sculture questa terra. Eppure, come disse Cezanne, la Provenza nasconde ancora un’infinità di tasselli che compongono il suo ampio, variegato, multiforme mosaico culturale e paesaggistico.

Si scopre un borgo, si resta incantati dalle sue vie, dal patrimonio artistico che racchiude, dalla semplicità e socievolezza degli abitanti; ci si ritorna, e tutto appare nuovo, ancor più suggestivo, ancor più vicino alle proprie corde emozionali.

La Provenza ammalia, come una potente incantatrice, i viandanti curiosi, sensibili alle tradizioni di un tempo e ai paesaggi bucolici descritti da Jean Giono e da Frederic Mistral. Percorrerne le strade significa attraversare vari habitat, dal mare cristallino della ben nota Costa Azzurra, alle profonde gole e agli anfratti del Gran Canyon del Verdon, dalle distese di lavanda nel dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza, alla forza prorompente dei girasoli di Arles e dintorni immortalati da Van Gogh, ai tanti villaggi in cui la storia antica parla ancora attraverso le pietre.

Tra sapori che incantano lo spirito e il palato, tra antiche leggende e tradizioni, la Provenza non smette mai di stupire.

Con questo blog mi accingo a raccontarla dalla “mia prospettiva”…


ProvenzaDaScoprire.info è uno spazio web che vuole raccontare questa regione del Sud della Francia da un punto di vista soggettivo – in base agli Itinerari da me vissuti -, ma con un’attenzione ai dettagli, ai particolari, a quelle “piccole cose” – come una meridiana suggestiva ispirata al modus vivendi provenzale o come una finestra abbellita da tendine in pizzo e circondata da una verdeggiante edera – che permettono al viaggiatore di “ascoltare” l’anima del luogo.

ProvenzaDaScoprire.info nei suoi post introduce uno sguardo certamente affascinato verso questa terra straordinaria, coi suoi profumi, sapori, con le sue tradizioni e il suo folklore. Al contempo, si vuole conservare un sano disincanto, sapendo che la magia e la forza evocativa di un luogo la creiamo noi, attraverso il nostro modo di percepire, osservare, interagire con la realtà in cui siamo immersi.
Il luogo ideale, perfetto nasce prima nella nostra “mente”: solo partendo dalle immagini da noi create sulla Provenza possiamo renderla davvero la nostra personale meta prediletta…

Un invito a scoprire una Provenza dove l’uomo, rispettoso dei cicli delle stagioni, vive in simbiosi con la natura.

Vi invito dunque a seguirmi in questa affascinante scoperta.

Pubblicità