La Quercia del Domaine du Vieux Chêne e un Libro in arrivo

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero. È una data che ci è particolarmente cara per varie ragioni. Vi starete però chiedendo quale collegamento vi possa essere tra uno spazio web dedicato alla Provenza e la festa dell’Albero…

Sì, in effetti, sembra non vi sia alcuna assonanza, ma non è così 🙂

Ho già condiviso via Facebook, ma non ancora qui, un’importante news che ci riguarda. Forse qualcuno degli iscritti a questo Blog lo ha già saputo e adesso con questo Post potrete esserne al corrente tutti…

Finalmente, a breve, uscirà il mio tanto atteso Romanzo ambientato in Provenza. Per ora non vi svelo la Sinossi, ma posso anticiparvi che tra le protagoniste del libro vi è certamente la Natura, ovviamente provenzale…

I personaggi della storia (e delle storie narrate) sono immersi nei colori, nei profumi, nella bellezza poetica di ulivi, vigneti, erbe aromatiche e di un bosco “magico”. C’è una particolare pianta che “accompagna” in qualche modo la protagonista del Romanzo e questa pianta è una maestosa Quercia che si trova nel Domaine du Vieux Chêne, un luogo speciale dove è ambientato buona parte del, anzi, dei… racconti. Attorno a questo albero secolare che si erge imponente nella zona del Domaine ruotano storie e leggende, ma c’è molto altro… perché la grande quercia sembra danzare in alcune occasioni. Tra quest’albero e la protagonista, Sofia, c’è un legame che va oltre la dimensione visibile/tangibile.

Questo libro vede la luce dopo tre anni di scrittura, di modifiche, di letture e di ri-letture da parte della sottoscritta. Vede la luce anche in una fase molto difficile per l’umanità. Proprio per questo ho deciso di pubblicarlo… credo a dicembre… perché la vita è troppo breve, troppo bella e intensa per aspettare ancora.

Carpe diem, cogli l’attimo.

Non rimandiamo più ciò che è davvero importante per noi!

Non rimandiamo più di costruire nuovamente un rapporto d’amore con Madre Natura. Non possiamo più permetterci di rimanere a guardare gli effetti del global warming e dei cambiamenti climatici dovuti ai gas serra prodotti dalle nostre attività economico-industriali.

Il mio Romanzo è quindi (anche) un inno alla terra, alla Natura.

Sofia, la protagonista, giornalista “in crisi”, proprio in Provenza scopre quanto sia taumaturgico sporcarsi le mani…prendendosi cura del potager, del giardino, degli ulivi… tanto cari a Odette (un’altra importante figura del Romanzo).
E tutti coloro che “amano la terra, sono amici del Domaine du Vieux Chêne”.

Celebriamo insieme la Giornata Nazionale dell’Albero e danziamo, con l’immaginazione, sotto la grande imponente Quercia.

In un prossimo Post nuovi aggiornamenti…

grazie, à bientôt!

Silvia C.T.

Pubblicità

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...