Automne en Provence

A guardare i dipinti dei più noti pittori rimasti affascinati dalla Provenza si scorgono raramente le sfumature autunnali di questa regione del sud della Francia. Da Cézanne a Signac, da Matisse al meno famoso Henri Manguin osserviamo scorci di baie, porticcioli, spiagge, terrazze e ritratti di persone rivolte verso il mare. Spesso i colori sono intensi, pieni di quella forza solare tipica delle estati provenzali, come nelle opere di Paul Signac dedicate a Saint Tropez.

Les vignes rouges d’Arles
Les vignes rouges d’Arles

Un’eccezione la troviamo in Van Gogh, per esempio nel quadro Les vignes rouges d’Arles dove spiccano i suggestivi cromatismi del paesaggio autunnale, con un tripudio di tinte ambrate e cremisi.

Anche il meno noto Paul Saïn ha realizzato un quadro ispirato all’autunno di Provenza, dal titolo Crepuscule de Novembre, ma qui le gradazioni si fanno più tenue rispetto all’opera prima citata di Van Gogh.

L’autunno in Provenza è già un’opera d’arte vivente nella Natura, tra vigneti e boschi che si tingono di rosso, giallo e ocra.

Lurs Ganagobie
foto di Silvia C. Turrin

 

Lurs Ganagobie
foto di Silvia C. Turrin
foto di Silvia C. Turrin
foto di Silvia C. Turrin

L’autunno in Provenza lo si respira passeggiando tra le viuzze di antichi villaggi come Èze o nelle feste dedicate alla courge.

Èze - foto di Silvia C. Turrin
Èze – foto di Silvia C. Turrin
Èze - foto di Silvia C. Turrin
Èze – foto di Silvia C. Turrin

 

Rians - foto di Silvia C. Turrin
Rians – foto di Silvia C. Turrin

 

C’è ancora parecchio da dipingere e da immortalare in Provenza…

Pubblicità